facebook
instagram
youtube
whatsapp
logo_new_kromata_2_lungo

Dott.ssa Alma Zanoletti

Direttore Scientifico di Krómata

 

Dott.ssa Cristina Pendola

Referente per la Formazione di Krómata

 

​Dott. Gian Luca Bellisario​​

Referente per i Servizi Psicopedagogici di Krómata

 

Segreteria Krómata  +39 331 115 5988

 

KRÓMATA

Sede legale e operativa:
Via Gianbattista Cipani 30

25128  Brescia

 

Partita IVA  02781680984

info@kromata.it

Per maggiori informazioni

info@kromata.it

-------------------

adv by cierredata

Privacy Policy

Cookie Policy

corso breve screening, prevenzione.jpeg
logo 10 anni

SCREENING, PREVENZIONE E TRATTAMENTO INTEGRATO PRECOCE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’ APPRENDIMENTO.


Dalla valutazione dei requisiti all’intervento grafomotorio tra l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e l’inizio classe prima della Scuola Primaria
 

DIREZIONE SCIENTIFICA

Dott.ssa Alma Zanoletti – Dott.ssa Cristina Elefante

 

DISPONIBILE ONLINE IN MODALITA' ASINCRONA (REGISTRATO)

 

PERCORSO RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

 

La scuola dell’Infanzia, che concorre alla valorizzazione delle capacità, delle differenze e dei ritmi evolutivi di ciascuno bambino, rappresenta un luogo privilegiato di osservazione dei bambini stessi, attraverso azioni di prevenzione su quelle che potrebbero essere eventuali difficoltà apprendimento, che oggi costituiscono un problema rilevante per la loro alta incidenza, investendo circa il 6% della popolazione in età scolare.

Da ciò scaturisce l’importanza di un’individuazione precoce dei bambini con difficoltà di apprendimento, già a partire dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia, coinvolgendo i bambini di cinque anni di età. Infatti, se nella scuola primaria si impostano e consolidano quelle che sono chiamate “strumentalità di base” come il leggere, lo scrivere e il far di conto, attraverso le quali i bambini acquisiranno nuove competenze, nella scuola dell’infanzia, invece, vengono maturati i requisiti che sottendono a queste abilità. Osservarne e monitorarne la maturazione, attraverso azioni di screening volte ad individuare quei bambini che potrebbero evidenziare difficoltà o incertezze nello sviluppo delle funzionalità di base assume, quindi, in questa fascia d’età, un aspetto di fondamentale importanza.  
Nella Legge n° 170, 8 ottobre 2010, relativa a “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”, si sottolinea la grande importanza di adottare azioni di individuazione precoce già a partire dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia, in modo da poter intervenire tempestivamente, riducendo così da una parte la probabilità che le difficoltà possano manifestarsi a lungo nel tempo e, dall’altra, che tendano ad accentuarsi sempre più 
Le successive Linee Guida ricordano che il DSA, per definizione, può essere riconosciuto tale solo all’ingresso della scuola primaria, laddove viene esposto ad insegnamento di lettura, scrittura e calcolo sistematico. In questo documento, si sottolinea l’importanza di un primo step, in cui a scuola si proceda all’individuazione degli alunni che presentano difficoltà di lettura, scrittura e calcolo, cui segue la messa in atto di attività didattiche mirate al recupero di queste difficoltà e la segnalazione di soggetti   ”resistenti” all’intervento didattico.
Partendo dal presupposto che l’osservazione può aiutare il docente a comprendere gli alunni con le loro diversità e il loro punti di forza ed è, inoltre, apertura alla problematicità e fondamento di un atteggiamento sperimentale; l’intento di questa proposta di progetto di “ screening”, rivolta ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e a quelli delle classi prime della scuola primaria, è proprio quello di  verificare la padronanza dei prerequisiti indispensabili per gli apprendimenti scolastici successivi e si basa proprio su osservazioni, messe a punto con prove cliniche di tipo qualitativo, non standardizzate. Il fine è stato quello di creare degli strumenti di lavoro, facilmente utilizzabili, fruibili da parte dei docenti, affinché, potessero assumere un’ottica di lavoro, che in un certo senso può essere definita “fenomenologica”, una prospettiva che recuperasse una visione non legata necessariamente alla quantità ma, invece, necessariamente legata alla “qualità”.
Il suddetto progetto di screening sui “prerequisiti” è rivolto ai bambini di 5 anni, dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Lo screening sulla grafomotricità, invece, coinvolge gli alunni delle classi prime della scuola primaria; entrambi gli screening sono somministrabili dalle insegnanti, a seguito di una formazione specifica, nei primi mesi dell’anno scolastico.